Struttura Portante
Le strutture Panhouse+ sono realizzate con pilastri in acciaio a caldo con sezione idonea, in conformità alla normativa antisismica vigente, e un sistema di controventatura di parete appositamente calcolato.
Questo permette alla struttura di resistere a notevoli carichi applicati e si adatta alle situazioni più critiche, tra cui quelle sismiche.
La velocità di montaggio di questo tipo di struttura è una delle sue caratteristiche principali, permettendo di consegnare, in 3 settimane dall’inizio dei lavori, l’edificio terminato.

Copertura e Controsoffitto
Il sistema Panhouse prevede l’utilizzo di un doppio isolamento per il tetto, con un controsoffitto isolato, realizzato con pannelli sandwich o pendinato, e una copertura (di forma variabile) con pannello sandwich in lamiera isolato oppure tetto ventilato.

Impianti
I pannelli con cui sono costituite le pareti Panhouse contengono lo spazio per il passaggio della cablatura elettrica ed idraulica (adduzione e condense). I tubi vengono collegati per l’adduzione elettrica e idraulica direttamente nel controsoffitto, permettendo una facile manutenzione grazie alla botola d’ispezione.
Lo scarico acque nere e saponose, invece, viene realizzato direttamente nelle fondazioni dalle quali si ricollega alle reti di raccolta.
Le tramezzature interne dell’edificio sono realizzate con un sistema a parete leggera tecniche per il passaggio della tubatura di adduzione dell’acqua potabile.
