Struttura Portante
L’elemento portante dell’edificio è costituito da pannelli sandwich bordati con dei profili in acciaio strutturale.
Il collegamento dei singoli elementi strutturali realizza un comportamento scatolare, resistente a carichi statici, sismici e al vento.

Copertura e Controsoffitto
Il sistema Panhouse prevede l’utilizzo di un doppio isolamento per il tetto, con un controsoffitto di 6 cm isolato in poliuretano, calpestabile, in acciaio e ossido di magnesio nella faccia inferiore e una copertura (di forma variabile) con pannello sandwich in lamiera isolato oppure tetto ventilato.
Il controsoffitto è fissato direttamente alle pareti e ha la funzione di sostegno per le capriate e il tetto.

Impianti
I pannelli con cui sono costituite le pareti Panhouse contengono lo spazio per il passaggio della cablatura elettrica ed idraulica (adduzione e condense). I tubi vengono collegati per l’adduzione elettrica e idraulica direttamente nel controsoffitto, permettendo una facile manutenzione grazie alla botola d’ispezione.
Lo scarico acque nere e saponose, invece, viene realizzato direttamente nelle fondazioni da cui si ricollega alle reti di raccolta.
